Beneficiarimicro, piccole e medie imprese secondo la definizione di cui all’Allegato I al Regolamento (CE) n. 651/2014, costituite e iscritte nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura territorialmente competente, da non più di 24 mesi alla data di inoltro della candidatura telematica, con sede operativa interessata dal programma degli investimenti localizzata nel territorio della regione Basilicata.

non sono ammissibili ai finanziamenti le imprese proponenti i cui soci di maggioranza siano attualmente titolari, legali rappresentanti o detentori di quote superiori al 20% in altre imprese già costituite e operanti nello stesso settore di attività, come definito dalla medesima divisione della classificazione ATECO 2025 in cui rientra il codice di attività del progetto d’impresa candidato
Progetti ammissibiliprogetti di impresa da realizzare sul territorio della Regione Basilicata promossi nei settori dell’industria, della trasformazione dei prodotti agricoli, dei servizi, del commercio, dell’artigianato, del turismo, della cultura, dell’intrattenimento, del sociale, rientranti nei codici ATECO ISTAT 2025.

I programmi di investimento ammissibili ad agevolazione devono essere avviati successivamente alla data di inoltro della candidatura telematica.
Spese ammissibiliSono ammissibili i programmi di investimento, con un importo candidato uguale o superiore a € 30.000,00 e con un contributo concedibile massimo di € 150.000,00.

Spese tecniche, suolo aziendale (max 10% investimento), acquisto immobile, macchinari, attrezzature, arredi, spese di ristrutturazione, impianti ex art. 37/2008

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *